Il lavoro è stato reso possibile grazie alla collaborazione di:
Comune di Druento, nelle persone di:
- Carlo Vietti, Sindaco
- Arch. Vincenzo Ninni, Assessore all’Urbanistica
- Arch. Francesca Barzan, Assessore alla Cultura
- Arch. Francesco Leccese, Dirigente Area Tecnica
- Fabrizio Gadoni, Bibliotecario
Parco La Mandria nelle persone di:
- Arch. Emanuela Guarino, Presidente
- Arch. Daniela Cantatore
- Dott. Roberto Rosso, Commissario
Centro Internazionale del Cavallo
- Dott. Giampiero Attuati, direttore
- Arch. Marta Santolin
- Enrico Bassi, responsabile progetto maquette 3d
- Lorenzo Romagnoli
- Matteo Tangi
- Sara Fortunati, comunicazione
Un grazie speciale a:
Valeria Bruni, Assistente Composizione Architettonica e Urbana
Irene Modica, Borsista Composizione Architettonica e Urbana
Paolo Carignano, Cultore della Materia
Giuseppe Giordano, Assistenza presso FabLab
Fabio Vignolo, Collaborazione per modellizzazione 3d
Valeria Rocco, Lecturer Lezione Legno
Gianluca Santosuosso, Lecturer Architettura Parametrica
Fabio Minucci, Enrico Cellino, Estensori PRGC Druento per la collaborazione al sopralluogo
La mostra, ideata da Graziella Roccella, è realizzata con la collaborazione del Comune di Druento (Assessorati alla Cultura e all’Urbanistica e con il gentile supporto di Fabrizio Gadoni).
La logistica è curata dalle studentesse: Marta Boero, Michela Carnevale e Vittoria Bergantin
La comunicazione è curata dagli studenti: Federica Borgogno, Martina Bonardo e Giuseppe Bonavita
Il Blog è a cura di Graziella Roccella con Sonia Calvisi.