L’Atelier Interdisciplinare di Progettazione del Triennio Interfacoltà in Architettura, dei docenti Maurizio Tiepolo: Urbanistica, Graziella Roccella: Composizione Architettonica e Urbana e Paolo Napoli: Strutture, organizza la mostra dei progetti degli studenti dell’a.a. 2010/2011 come occasione di dibattito e confronto con gli attori locali e la cittadinanza del Comune di Druento.
Attraverso disegni, modelli tridimensionali e proiezioni, la mostra Abitare il Parco. Progetti per l’innovazione compatibile nelle frange di transizione urbano-rurale, intende illustrare i presupposti dell’analisi scientifica sulle aree oggetto di studio, esplorare le potenzialità sperimentali della didattica e presentare al pubblico i progetti migliori degli studenti del primo anno.
Apertura dal 30 Marzo al 02 Aprile 2012
h. dalle 10.00 alle 18.00
Sala Casalegno
Palazzo Comunale, via Roma 21, Druento
Inaugurazione giovedì 29 Marzo h. 17.00
Intervengono:
Carlo Vietti, Sindaco Comune di Druento
Vincenzo Ninni, Assessore all’Urbanistica del Comune di Druento
Francesca Barzan, Assessore alla Cultura del Comune di Druento
Gianpiero Attuati, Direttore Centro Internazionale del Cavallo, con Marta Santolin
Roberto Rosso, Presidente Commissario Ente di gestione delle Aree Protette dell’Area Metropolitana di Torino, con Daniela Cantatore
Graziella Roccella, Docente a contratto, Politecnico di Torino, Atelier 2010/2011
Silvia Malcovati, Docente Politecnico di Torino, Atelier 2011/2012
La mostra, ideata da Graziella Roccella, è realizzata con la collaborazione del Comune di Druento (Assessorati alla Cultura e all’Urbanistica e con il gentile supporto di Fabrizio Gadoni).
La logistica è curata dalle studentesse: Marta Boero, Michela Carnevale e Vittoria Bergantin
La comunicazione è curata dagli studenti: Federica Borgogno, Martina Bonardo e Giuseppe Bonavita
Il Blog è a cura di Graziella Roccella con Sonia Calvisi.